Home Page


La scherma praticata da non vedenti ed ipovedenti è molto simile a quella dei normodotati. Ci sono solo dei piccoli accorgimenti. Clicca qui per saperne di più su di noi e sulla disciplina.





Storia

La Storia“: Una nuovissima sezione dove consultare e scaricare i PDF, elaborati dal nostro staff, che raccolgono i risultati, le statistiche, le società sportive, le gare e tutte le medaglie d’oro della spada non vedenti.

Un archivio unico che offre un panorama completo ed aggiornato della nostra disciplina dagli albori ai giorni nostri.






Logo Federscherma.it

La scherma non vedenti sul sito della Federazione Italiana Scherma.


Ranking 2025 spada non vedenti – Top Five femminile e maschile


Silvia Tombolini e Natale Di Maio, Campioni italiani 2025.

Canale Youtube

Vi presentiamo il canale Youtube di Scherma non vedenti Italia.

Dateci dei feedback e non dimenticate di iscrivervi.


Iscriviti al nostro Canale Whatsapp
Le news sulla scherma non vedenti ora anche su Whatsapp. Iscriviti al nostro canale e riceverai tutte le ultime notizie direttamente sul tuo device.

Chi siamo, cosa facciamo, ma soprattutto quali sono i nostri progetti futuri? Ve lo racconta il nostro Pietro Palumbo, ai microfoni di Story Time in onda su Radio Canale Itali


Logo Federscherma.it

Sul sito della federscherma si parla di noi e del nostro progetto:

Un sito dedicato mette in rete la passione per la scherma degli atleti non vedenti

Un grazie alla Federazione Italiana Scherma ed al Maestro Giancarlo Puglisi.


25 maggio 2025 – Campionati Italiani Assoluti Spada non vedenti

Luogo di Gara: Impianti Sportivi del C.U.S. Siena, via Luciano Bianchi 3 (Zona Acquacalda).


C.O.L.: CUS Siena

Tel. Filippo Carlucci 3381635319 – Daniele Giannini 3337920070; Matteo Betti 3289517665

E-mail:  campionatiparalimpici2025@cussiena.it


  • Gara maschile:
  • Appello in pedana ore 08:45;
  • Inizio gara ore 09:00;

  • Gara femminile:
  • Appello in pedana ore 12:45;
  • Inizio gara ore 13:00;


Aiutaci a migliorare il sito.

Rispondi a poche domande e contribuisci con i tuoi suggerimenti ed idee.


Condividi