Archivi categoria: Scherma non vedenti

Terza Prova Nazionale Spada Non Vedenti – Piacenza 2025

Si è conclusa sabato 29 marzo la fase di qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti di spada non vedenti, che si compone di tre prove nazionali. Finalmente sono stati definiti i nomi degli atleti che hanno conquistato l’accesso agli assoluti e, quest’anno, possiamo parlare di numeri da record, accompagnati da una costante riduzione dell’età media… Leggi tutto »

Condividi

Coppa del Mondo di Scherma Paralimpica – Pisa 2025

Una vetrina internazionale per la scherma non vedenti Ancora una volta, la scherma non vedenti si è fatta conoscere su un palcoscenico mondiale, grazie alla Federazione Italiana Scherma, in collaborazione con il gruppo Scherma Non Vedenti Italia, presente con il suo staff al completo e con materiale illustrativo dedicato. Dal 13 al 16 marzo 2025, Pisa ha… Leggi tutto »

Condividi

Seconda Prova Nazionale Spada Non Vedenti – Busto Arsizio 2025

Sabato 15 febbraio si è svolta a Busto Arsizio la seconda prova nazionale di spada non vedenti, valida per la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti in programma a fine maggio a Siena. L’evento, ospitato dall’Accademia della Scherma “A. Felli”, ha rappresentato una tappa cruciale per delineare il gruppo di atleti e atlete che potranno contendersi… Leggi tutto »

Condividi

Prima prova nazionale Ancona 2024 

Si è svolta sabato 7 dicembre, presso il PalaCasali di Ancona, la prima prova nazionale di qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti di spada non vedenti in programma a Siena a maggio 2025. Riparte così il circuito nazionale che porterà gli atleti a contendersi i titoli italiani a fine stagione.  La competizione ha avuto inizio… Leggi tutto »

Condividi

La formula di gara nella spada non vedenti

Sempre più schermitori non vedenti si avvicinano alla disciplina della spada, ed è utile spiegare come funziona la formula di gara. Esistono diverse formule, e il comitato organizzatore può adottare schemi differenti; tuttavia, attualmente quella più utilizzata, sia a livello nazionale che internazionale, è il “Girone all’italiana”. È normale che gli atleti possano sentirsi un… Leggi tutto »

Condividi

La spada non vedenti a Mercatello sul Metauro

Mercatello sul Metauro, uno splendido paesino tra gli appennini delle Marche ha fatto da cornice a due giorni dedicati allo sport come strumento di integrazione e di inclusione dove a fare da protagonista è stata la scherma non vedenti. Una location degna di nota, premiata con la bandiera arancione come uno dei borghi più belli d’Italia e dalla bandiera lilla per il turismo accessibile, ma… Leggi tutto »

Condividi

Scherma e non solo: una settimana all’insegna dell’inclusione

Ogni anno, prima dell’inizio della stagione agonistica, sono molte le società schermistiche che organizzano camp di preparazione per dare l’opportunità agli atleti di affrontare al meglio la stagione agonistica. Anche l’Accademia Fiore dei Liberi di Cividale (UD) da molti anni è parte dell’organizzazione delle attività proposte da fencing forge Academy, grazie al lavoro di un… Leggi tutto »

Condividi

Campionati Italiani Assoluti 2024 di spada non vedenti

La stagione agonistica 2023/2024 si è conclusa con l’evento che ha decretato i nuovi Campioni della scherma non vedenti italiana. Domenica 12 maggio si sono disputati i Campionati Italiani assoluti FIS-FISPIC di spada non vedenti presso il Palasavena, nel comune di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna. L’evento ha visto la partecipazione di 25 spadisti e… Leggi tutto »

Condividi